scoperte

Il progetto

ScoperTe è un progetto di storytelling aziendale che raccoglie e racconta le storie di aziende e professionisti impegnati in sostenibilità, innovazione e cambiamento. Ogni intervista e testimonianza diventa parte di un ecosistema narrativo, con lo scopo di creare connessioni, diffondere buone pratiche e ispirare un futuro più equo e consapevole.

Il progetto rappresenta la storia di dieci anni di ScopriNetwork Srl, con i propri valori e visioni del futuro. ScoperTe è una campagna di comunicazione dedicata alla sostenibilità, l’innovazione e la leadership aziendale.

Il filo conduttore è la trasformazione: come la comunicazione evolve e guida il cambiamento nelle aziende e nel territorio.

NUOVE ROTTE

Mission

ScoperTe nasce per tracciare nuove rotte attraverso storie ed esperienze autentiche, ispirando positività, superando barriere culturali e personali, e promuovendo il benessere collettivo.

Al centro di questa iniziativa c’è la convinzione che ogni storia aziendale e personale abbia il potere di generare cambiamento e costruire un futuro più equo e sostenibile.

Ogni intervista è parte di una mappa verso nuove possibilità, trasformando il presente in un’opportunità per il domani.

ScoperTe si fonda sul potere della condivisione empatica e sull’impatto trasformativo delle storie autentiche. Ogni testimonianza raccolta non è solo una narrazione, ma un invito all’azione, capace di ispirare modelli positivi e replicabili. Attraverso un approccio innovativo basato su neuroscienze e neuromarketing, il progetto mira a creare un legame emotivo unico che stimoli l’ascolto attivo e un impegno autentico verso cause significative.

SCOPERTE E SCOPRITORI

La strategia

Il progetto si sviluppa attraverso:

01

Interviste e Racconti

Pubblicazioni sul sito web scoperte.org e sui social network.

02

Approfondimenti tematici

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell’Agenda 2030.

03

Produzioni multimediali

Video, podcast e contenuti interattivi.

04

Talk ed eventi

Spazi di confronto attraverso incontri, conferenze e workshop.

young-woman-recording-podcast-at-home-e1665506644614.jpg
portrait-of-happy-woman-facing-camera-recording-in-home-studio.jpg
podcaster-editing-audio-podcast-working-at-home-studio.jpg
female-podcaster-in-studio.jpg

Le scoperte

Le “Scoperte” sono quelle aziende, professionisti enti e individui che stanno portando un cambiamento positivo verso un futuro più sostenibile, equo e innovativo. Sono coloro che si impegnano in pratiche concrete e responsabili per il rispetto dell’ambiente, la parità di genere e la promozione di valori sociali e culturali legati alla sostenibilità. Queste “Scoperte” sono protagonisti di un percorso di trasformazione che, attraverso la loro esperienza, contribuisce al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030. In altre parole, le “Scoperte” sono quei pionieri del cambiamento che si distinguono per il loro impegno nel fare la differenza in modo tangibile.

Gli scopritori

Gli Scopritori sono i pionieri del cambiamento, gli enti, le aziende e i professionisti che per primi hanno scelto di aderire al progetto, collaborando con Scoprinetwork per darne forma e diffusione. Sono realtà che condividono valori comuni e che hanno deciso di farsi promotrici del cambiamento, non solo all’interno delle proprie aziende, ma anche costruendo una rete di connessioni per diffondere innovazione, sostenibilità ed equità. Essere Scopritori significa credere in un modo diverso di fare impresa: più consapevole, più responsabile e orientato al futuro. Significa investire nel progresso non solo economico, ma anche sociale e ambientale, contribuendo a costruire un mondo in cui crescita e sostenibilità possano andare di pari passo. Con il loro impegno gli Scopritori dimostrano che ogni trasformazione nasce dal coraggio di chi sceglie di fare il primo passo.
Chi siamo

Il prodotto

I racconti e le testimonianze del progetto saranno pubblicati, oltre che su un blog, un canale Youtube e i vari social network, anche in un’agenda speciale o un libro che raccoglierà le storie più significative.

Questo prodotto, simbolo dei valori del progetto, servirà a sostenere iniziative benefiche legate all’inclusione sociale, all’educazione e alla sostenibilità ambientale.

Ogni anno verrà scelto uno dei valori, che diventerà a sua volta il tema dell’anno.